SPEDIZIONE GRATUITA sopra i 30 € e versamento anche con BONIFICO

SGANCIA O TI SGANCIANO: tutti i segreti dello sgancio d'emergenza

Corso Registrato

Come realizzare correttamente lo sgancio di emergenza negli impianti elettrici senza rischiare grane legali e mettere a repentaglio la vita del cliente


0 Recesioni
Durata:
1 ora e 24 minuti
Livello:
Corso Base
Cover corso
Cosa imparerai

A fine webinar sarai in grado di installare il comando di sgancio che rispetti la normativa, che sia sicuro anche in caso di guasto e che ti eviti a segnalazioni, denunce o richiami da parte dei clienti o delle autorità.

Alla fine del webinar saprà:

  • Quale tipo di bobina usare e quando

  • Come progettare e spiegare lo sgancio in modo autorevole al cliente

  • Come evitare errori costosi e figuracce da dilettante

  • Come farti rispettare dai tuoi colleghi, dai tecnici e clienti usando concetti chiari e semplici, ma 100% normativi

Moduli
Obblighi normativi e casi reali di sgancio di emergenza
Differenze tra le bobine: a lancio di corrente vs minima tensione
Tecnologie alternative per realizzare uno sgancio di emergenza
Realizzazione dei circuiti di sgancio: schema, spie, fusibili
Alimentazione del circuito di sgancio: monte o valle?
Come garantire la sicurezza positiva (e perché è cruciale)
Errori tipici che mandano in tilt l’impianto e fanno incazzare i clienti
Componenti avanzati per lo sgancio
Come evitare linee in tensione post-sgancio: soluzioni reali per centrali termiche e impianti FTV
Dettagli

Hai mai avuto dubbi su:

  • Quando è obbligatorio prevedere lo sgancio di emergenza?

  • Qual è il metodo corretto per collegare una bobina di sgancio e perchè non dovresti usare un contattore?

  • Dove devi prendere l’alimentazione per garantire che lo sgancio funzioni sempre?

  • Come evitare che un cliente ti chiami incazzato nero perché è saltata la corrente nel box auto condominiale e si è spento il frigorifero che aveva nel suo box?

  • Come devi realizzare lo sgancio quando gli ambienti sono soggetti al controllo dei Vigili del Fuoco?

Se ti interessano queste cose sei nel posto giusto.

In questo webinar vedremo cosa prevede la norma, ma soprattutto come applicarla praticamente in cantiere, evitando gli errori tipici che mettono a rischio la vita del tuo cliente.

Cosa imparerai?

  • Come funziona davvero una bobina di sgancio?
  • Conosci le differenze tra le bobine a lancio di corrente e le bobine di minima tensione? Sai quando usare l’una o l’altra
  • Sai quali sono tutti gli altri modi per realizzare un comando di emergenza?
  • Cosa vuol dire "sicurezza positiva" e perché è fondamentale negli sganci d'emergenza?
  • Quando serve la spia di controllo del circuito di sgancio?
  • Il circuito di sgancio va protetto con dei fusibili?
  • Devi usare cavi particolari come quelli resistenti al fuoco per lo sgancio di emergenza?
  • Sai già quali sono i dispositivi specifici da usare per ottenere la sicurezza richiesta dalle norme e come NON farti fregare dalle alternative non idonee nonostante le vendano come fosse pane al mercato?
  • Qual è lo schema corretto per evitare delle linee in tensione anche dopo aver sganciato (tipico errore nelle centrali termiche)?
Potrebbero interessarti anche:
Dubbi? L'esperto risponde!

Cerca la risposta alle tue domande nella sezione l'esperto risponde dove pubblichiamo la risposta a tutte le domande che ci vengono poste dai nostri corsisti

Ultime dal blog:
Per qualsiasi informazione contattaci
Invia
Product Image
SGANCIA O TI SGANCIANO: tutti i segreti dello sgancio d'emergenza
59,00 +IVA
Aggiungi

2.2