NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLA MESSA A TERRA
Corso Registrato
In questo corso scoprirai come realizzare l'impianto di terra secondo le norme, e oltre, per garantire la sicurezza dei tuoi clienti
0 RecesioniDurata:
1 ora e 50 minutiLivello:
Corso Base

Dettagli
Ogni volta che si parla di messa a terra, c'è sempre qualcuno che si nasconde dietro alla solita frase: “tanto c’è il differenziale”. Ma chi la pensa così, nella realtà dei cantieri, spesso è lo stesso che fa impianti discutibili, poi spera che tutto vada bene, e magari si lamenta pure se il cliente non lo prende sul serio.
Uno degli aspetti più importanti da conoscere nel mestiere dell'elettricista – e spesso anche il più sottovalutato – è proprio quello legato alla resistenza dell’impianto di terra.
In questo corso ti illustro in modo chiaro e senza giri di parole cosa significa messa a terra, come si calcola e cosa devi controllare per lavorare in modo sicuro.
Inoltre scoprirai:
- La legge di Ohm applicata al tuo impianto
- Dalla RE alla RA: cosa cambia con la nuova norma CEI 64-8 (2024)
- La verità che nessuno ti dice sui valori di terra
- Come evitare gli errori più gravi sulla messa a terra
- Dove misurare davvero la RA (e perché la norma si contraddice)
- Come scegliere e testare il differenziale giusto
- Quando collegare le masse estranee
- Come rispondere al cliente che dice “ma il picchetto lo fanno tutti così”
Dubbi? L'esperto risponde!
Cerca la risposta alle tue domande nella sezione l'esperto risponde dove pubblichiamo la risposta a tutte le domande che ci vengono poste dai nostri corsisti
Ultime dal blog:
