COEFFICIENTI DI UTILIZZAZIONE E CONTEMPORANEITÀ

Corso Registrato

In questo corso scoprirai come applicare correttamente il coefficiente di utilizzazione e di contemporaneità. Sapendone di più saprai anche come sfruttarli per evitare di dimensionare erroneamente il tuo impianto.


0 Recesioni
Durata:
59 minuti e 42 secondi
Livello:
Corso Base
Cover corso
Dettagli

In questo corso scoprirai come applicare correttamente il coefficiente di utilizzazione e di contemporaneità. Sapendone di più saprai anche come sfruttarli per evitare di dimensionare erroneamente il tuo impianto.

È ovvio che la somma di tutte le potenze delle apparecchiature elettriche presenti sia in genere maggiore rispetto a quella contrattuale necessaria a farle funzionare. Questo è dovuto a questi due coefficienti che devi conoscere per evitare sbagli sul cablaggio dei circuiti.

In questo corso tratteremo questi due parametri in virtù del fatto che il cliente finale spesso pensa che debba essere proprio l’elettricista a sapere queste cose e a saperlo consigliare correttamente.

Quindi, fatti trovare preparato!

Potrebbero interessarti anche:
Dubbi? L'esperto risponde!

Cerca la risposta alle tue domande nella sezione l'esperto risponde dove pubblichiamo la risposta a tutte le domande che ci vengono poste dai nostri corsisti

Ultime dal blog:
Per qualsiasi informazione contattaci
Invia
Product Image
COEFFICIENTI DI UTILIZZAZIONE E CONTEMPORANEITÀ
45,00 +IVA
Aggiungi

2.1