IMPIANTI IN CLASSE II
Corso Registrato
Non è vero che un impianto senza messa a terra e senza differenziale è fuori norma.
Se l’impianto fosse completamente in classe II, di fatti, non servirebbero.
0 RecesioniDurata:
59 minuti e 21 secondiLivello:
Corso Base

Cosa imparerai
Come realizzare un impianto elettrico o una porzione di impianto elettrico in classe II ed evitare di installare il differenziale a monte
Moduli
Introduzione | 46 secondi |
Classe II parte 1 | 18 minuti 21 secondi |
Classe II parte 2 | 40 minuti 14 secondi |
Dettagli
Non è vero che un impianto senza messa a terra e senza differenziale è fuori norma.
Se l’impianto fosse completamente in classe II, di fatti, non servirebbero.
In questo corso parliamo di:
Differenza tra isolamento doppio e rinforzato
Classe II e messa a terra
Quando una parte metallica può diventare una massa
Quadri isolanti e non isolanti
Cavi in classe II
Condutture in classe II
Strutture metalliche, masse e involucri
Pali di illuminazione e messa a terra
Differenza tra doppio quadrato e doppio cerchio
Uso dei differenziali negli impianti in classe II
P.S. Se sei già iscritto al Circolo Elettricisti illuminati (www.elettricistiilluminati.it) ricorda che per te questo corso è gratuito e lo trovi già nella tua area personale del Circolo.
Dubbi? L'esperto risponde!
Cerca la risposta alle tue domande nella sezione l'esperto risponde dove pubblichiamo la risposta a tutte le domande che ci vengono poste dai nostri corsisti
Ultime dal blog:
