Quale norma per le verifiche degli impianti elettrici?

Domanda

Buonasera a tutti.

Domanda normativa... Dato che la CEI 0-10 è stata abrogata a partire dal 1° Aprile 2023, esiste ora un'altra guida da seguire riguardo la manutenzione degli impianti elettrici?

Grazie mille in anticipo

Gianluca B.
Risposta dell'esperto

Tempo fa le voci di corridoio dicevano che la guida CEI 0-10 sarebbe stata aggiornata e addirittura menzionata in qualche decreto come regola tecnica da seguire per le verifiche, poi dopo la sua abrogazione ad aprile 2023 non si è saputo più nulla.

Ad oggi, per le verifiche c'è la parte 6 della 6-8 che da sola però dice ben poco. Si può utilizzare la guida CEI 64-14 (130 pagine) + la sua variante V1 (124 pagine) ma ancora non è sufficiente perché per certe verifiche specifiche occorre fare riferimento ad altre norme come:

UNI 11222 per l'illuminazione di sicurezza

UNI 12224 per gli impianti IRAI

CEI EN 62446-1 per gli impianti FTV

Quelli sopra sono solo esempi indicativi e non esaustivi.

In tutto questo casino, ad un certo punto mi sono chiesto: “ma è mai possibile che nessuno spieghi nel dettaglio agli elettricisti cosa sono e come si eseguono le verifiche sugli impianti?”

E così con il mio team abbiamo creato delle lezioni specifiche sull’argomento che sono tutt’ora in corso di produzione (ad oggi ce ne sono quasi 40 pronte sui vari argomenti).

Non spieghiamo solo le verifiche previste dalle norme ma anche come eseguirle e quali strumenti servono indicando addirittura le specifiche tecniche di questi ultimi per evitare che l'elettricista sperperi il denaro guadagnato con il sudore della fronte acquistando uno strumento che poi non è adatto per lui.

La cosa che più mi da soddisfazione è ricevere i feed back di chi, grazie a questo percorso, ha ricevuto un aiuto concreto.

Se vuoi intraprendere anche tu il percorso formativo all'interno del Circolo Elettricisti illuminati che ti svolterà la vita scopri di più cliccando qui:


https://elettricistiilluminati.it/ 

Cover

2.1