Due montanti nello stesso tubo: serve il differenziale a monte?
Domanda
Salve ragazzi, una piccola domanda.
È possibile il passaggio di più colonne montanti in un’unica tubazione per l'alimentazione di vari appartamenti?
Io sapevo di no in caso di cavi FS17 ed ho avuto un piccolo scontro con un ingegnere!!
Mi date una dritta?
Grazie a tutti e auguri di buon anno
Risposta dell'esperto
A questo punto la domanda sorge spontanea: con due montanti nello stesso tubo, serve il differenziale?
Il paragrafo 1.12 del libro NON APRITE QUELLA 503 si intitola “Quando serve ‘sto benedetto differenziale alla base del montante”.
I vari sottoparagrafi riportano degli esempi pratici che illustrano e spiegano in modo semplice quando è necessario o meno il differenziale.
Nel libro viene trattata anche la condizione di due montanti posati nello stesso tubo in materiale isolante.
La risposta è che non serve il differenziale a monte per la protezione contro i contatti indiretti in quanto non ci sono masse (e no, forare il muro con il trapano e toccare con la punta metallica i cavi non è un contatto indiretto).
Ad ogni modo ciò che l’elettricista deve comprendere è che non può conoscere tutte le risposte a questi interrogativi. Può però fare una cosa più utile: capire i concetti che stanno alla base delle scelte.
Una volta capiti i concetti sarà facile, veloce ed intuitivo sapere come comportarsi di fronte ad ogni situazione senza rischiare di trovare informazioni errate in rete o da parte dei “colleghi” che vanno avanti con il sentito dire.
Chiunque voglia iniziare il nuovo anno con il piede giusto, può buttare un occhio a questo post: