LA SELETTIVITÀ'
Corso Registrato
Cosa si intende precisamente quando si parla di selettività?
Con questo corso scoprirai cos’è, quali sono le varie tipologie realizzative e l’importanza di svolgerla accuratamente.
0 RecesioniDurata:
41 minuti e 49 secondiLivello:
Corso Base

Cosa imparerai
Realizzare impianti con elevata continuità di servizio e il più selettivi possibile
Moduli
Introduzione | 46 secondi |
La selettività | 41 minuti 03 secondi |
Dettagli
Cosa si intende precisamente quando si parla di selettività?
Con questo corso scoprirai cos’è, quali sono le varie tipologie realizzative e l’importanza di svolgerla accuratamente.
Avrai a tua disposizione un contenuto in cui vedrai nello specifico come effettuarla e quindi come fare tutto il possibile affinché intervenga solo il dispositivo più vicino al guasto e non quello a monte.
Eviterai che il cliente abbia disservizi e potrai capire le basi per realizzare un impianto con la maggior continuità di servizio in caso di guasto.
Dubbi? L'esperto risponde!
Cerca la risposta alle tue domande nella sezione l'esperto risponde dove pubblichiamo la risposta a tutte le domande che ci vengono poste dai nostri corsisti
Ultime dal blog:
